Il nuovo Living Place per gli uffici di KPMG a Roma nasce dalla riqualificazione di un meraviglioso palazzo storico nel cuore della capitale, in Via Curtatone. Il progetto di ha risposto a una duplice necessità: quella del valore storico, che riguarda il passato, e quella del cliente, che guarda al futuro e ai nuovi modi di lavorare.
«Secondo Vitruvio, l’Architettura è l’arte dell’equilibrio. L’equilibrio tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, tra memoria e cambiamento. Queste le dimensioni che si riconciliano nel progetto di rinascita dell’edificio di via Curtatone a Roma, diventato nuova sede di KPMG: un complesso riportato a nuova vita con rispetto del suo passato, dove si tessono nuovi scenari dei luoghi di lavoro orientati al futuro», afferma Massimo Roj, CEO e Fondatore di Progetto CMR.
L’intervento, a opera di DeA Capital Real Estate e a firma Progetto CMR, dà vita a un luogo in cui attenzione al benessere delle persone, sostenibilità sociale e flessibilità convergono. Tutto questo è raccontato nel volume Tra passato e futuro. Riqualificazione di un edificio storico a Roma, a cura di The Plan Editions.
Per maggiori informazioni e per acquistare il libro: www.theplan.it/store_libri/tra-passato-e-futuro-riqualificazione-di-un-edificio-storico-a-roma


