Flexible office

Nella realtà contemporanea costantemente in movimento e sempre connessa, l’ambiente di lavoro ruota intorno ai “mobile workers” e tutto diventa essenziale, immediatamente accessibile e condiviso, al di là di tutti i confini reali e virtuali l’ufficio diventa flessibile. Ciò implica la ricerca di soluzioni progettuali che facilitino la mobilità interna e facilmente trasformabili per soddisfare le diverse esigenze che possono sorgere durante la giornata lavorativa. Il progetto per i nuovi uffici Siemens a Milano è un esempio concreto di un nuovo approccio alla pianificazione degli spazi di lavoro; un ex edificio industriale è stato trasformato in un ambiente funzionale, confortevole e interessante, completato da aree di supporto per rispondere alle esigenze dei collaboratori: postazioni di lavoro su prenotazione, archivi mobili, sale riunioni private, aree chiuse per una maggiore privacy e una “area club”.