“ My, my, Hey, hey, Rock and Roll is here to stay… Hey, hey, My, my, Rock and Roll can never die…”
“Into the Black”, Neil Young.
Il 13 febbraio 2020 Massimo Roj, Architetto e fondatore di Progetto CMR, Fortunato D’Amico e Massimo Cotto presenteranno il libro ROCKTECTURE. Nella splendida cornice dell’edificio DE CASTILLIA 23 – immobile proprietà del Gruppo Unipol recentemente riqualificato grazie a Urban Up – Unipol Projects Cities- dalle ore 19,30 (ingresso solo con invito) verrà raccontata questa avventura editoriale che esplora come la musica rock abbia influenzato il pensiero e l’evoluzione architettonica a partire dagli anni ’50, quando i primi rockers irrompevano nella scena musicale mondiale trasformandola per sempre.
Il pensiero rock è libertà, contaminazione, innovazione, cambiamento e l’architettura è forse l’arte che meglio di tutte ha interpretato queste nuove chiavi di lettura del mondo.
ROCKTECTURE è un neologismo, che unisce due grandi passioni: la musica rock e l’architettura. E’ un’opera che viaggia nel tempo e nello spazio in un percorso musicale e architettonico all’interno del quale si inserisce – anche – la storia di Progetto CMR.
Massimo Roj, insieme al curatore Fortunato D’Amico, ha scelto 32 dei migliori progetti dell’azienda di progettazione integrata Progetto CMR e li ha “musicati” con 32 brani storici della scena rock internazionale. Un sentiero selvaggio che disegna i 25 anni di storia di Progetto CMR, percorso che Massimo Roj ha fatto con Antonella Mantica e Marco Ferrario, compagni di scuola prima che soci dell’azienda milanese di progettazione.
L’idea di questo libro nasce durante il Salone del Mobile nel 2018 a bordo di Tramway to the Future (evento culturale organizzato da Progetto CMR), con Michelangelo Pistoletto e Fiorenzo Galli (Direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano).
Da Neil Young a Lou Reed, passando per i Rolling Stones, i Queen e anche Edoardo Bennato e Eugenio Finardi. Un prodotto editoriale perfettamente allineato ai progetti architettonici illustrati e anche alla contestualizzazione storica dei brani abbinati ad ogni architettura grazie all’eclettico progetto grafico di Daniela Pellegrini che ha declinato colori, font e immaginari visuali sulla base di alcune note copertine dei vinili.
Virgin Radio, la radio rock per eccellenza, ha sposato con entusiasmo il progetto tanto che l’introduzione al volume è firmata da Massimo Cotto, conduttore dell’emittente e tra i massimi conoscitori e divulgatori della musica rock.
Virgin Radio, che sostiene la comunicazione di ROCKTECTURE, prenderà parte attiva alla serata di giovedì 13 con la presenza di Massimo Cotto e un’esibizione live di Alteria e della sua band. Alteria, accompagnata da 3 musicisti, ripercorrerà infatti la “soundtrack” del libro portando sul palco i grandi successi del rock, dai Led Zeppelin ai Queen, da Neil Young a Patti Smith, dai Rolling Stones agli AC/DC.
Vuoi acquistare la tua copia di Rocktecture? Scrivici a presspcmr@progettocmr.com
Oppure qui il link di Amazon

















